![Image](/images/vini/dsc_9363.jpg)
EOLIA
ROSSO CN
![Image](/images/logo.png)
90% CORINTO NERO AL 90%, 10% NERELLO MASCALESE E NERELLO CAPPUCCIO
ROSSO CN Salina Rosso IGT è un vino corposo e fruttato, dai sentori decisi. Un vino pieno di energia. Un vino che incanta per la sua straordinaria espressione di eleganza e intensità. Un vero gioiello per gli intenditori che cercano un vino con una forte identità territoriale.
Il Rosso CN di EOLIA è il risultato di una sapiente combinazione di uve autoctone, dove "CN” è un chiaro rimando al vitigno Corinto Nero, che riflettono l'unicità del terroir vulcanico e la freschezza del clima marittimo di Salina. Il Corinto Nero è il rosso autoctono dell’isola, un vitigno di carattere, disseminato tra i filari di Malvasia di Lipari, un po’ in tutti i vigneti di Salina, che dà un grappolo piccolo e compatto e acini minuscoli, con uve che permettono un’ottima estrazione di colore. Storicamente utilizzato nel taglio del passito, negli ultimi dieci anni sta venendo riscoperto nella vinificazione in rosso, in purezza.
La raccolta è a mano, a partire dalla seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in acciaio con 10/12 i giorni di macerazione sulle bucce. Dopo la malolattica segue una maturazione in botte di rovere francese da 15 ettolitri per 12 mesi. Il vino affina poi in bottiglia per ulteriori 12 mesi
Il vino, all'aspetto, si presenta con un colore rosso profondo, che prelude a un bouquet complesso e avvolgente. Al naso, fa emergere note vibranti di frutti rossi maturi, arricchite da sfumature di erbe aromatiche, liquirizia e una leggera tostatura derivante dalla breve maturazione in barrique. In bocca, il vino è di corpo medio, con tannini ben bilanciati e un'acidità vivace che ne accentua la freschezza. La persistenza gustativa è notevole, lasciando una piacevole sensazione vellutata e speziata che invita a un altro sorso.
Rosso CN si sposa perfettamente con piatti di carne, ma è anche ideale per accompagnare formaggi stagionati e piatti a base di funghi. Servire a una temperatura di 18°C per esaltarne tutte le sfumature.
Il Rosso CN di EOLIA è il risultato di una sapiente combinazione di uve autoctone, dove "CN” è un chiaro rimando al vitigno Corinto Nero, che riflettono l'unicità del terroir vulcanico e la freschezza del clima marittimo di Salina. Il Corinto Nero è il rosso autoctono dell’isola, un vitigno di carattere, disseminato tra i filari di Malvasia di Lipari, un po’ in tutti i vigneti di Salina, che dà un grappolo piccolo e compatto e acini minuscoli, con uve che permettono un’ottima estrazione di colore. Storicamente utilizzato nel taglio del passito, negli ultimi dieci anni sta venendo riscoperto nella vinificazione in rosso, in purezza.
La raccolta è a mano, a partire dalla seconda metà di settembre. La fermentazione avviene in acciaio con 10/12 i giorni di macerazione sulle bucce. Dopo la malolattica segue una maturazione in botte di rovere francese da 15 ettolitri per 12 mesi. Il vino affina poi in bottiglia per ulteriori 12 mesi
Il vino, all'aspetto, si presenta con un colore rosso profondo, che prelude a un bouquet complesso e avvolgente. Al naso, fa emergere note vibranti di frutti rossi maturi, arricchite da sfumature di erbe aromatiche, liquirizia e una leggera tostatura derivante dalla breve maturazione in barrique. In bocca, il vino è di corpo medio, con tannini ben bilanciati e un'acidità vivace che ne accentua la freschezza. La persistenza gustativa è notevole, lasciando una piacevole sensazione vellutata e speziata che invita a un altro sorso.
Rosso CN si sposa perfettamente con piatti di carne, ma è anche ideale per accompagnare formaggi stagionati e piatti a base di funghi. Servire a una temperatura di 18°C per esaltarne tutte le sfumature.